17/11/2025 TREVISO – Inaugura a Treviso una doppia mostra per celebrare i 40 anni di Anlaids, l’associazione che si occupa di malati di HIV, a Treviso sono circa 1100 ed aumentano i casi tra eterosessuali oltre i 40 anni || C’è stato un tempo in cui l’Aids era considerato uno stigma e i malati da evitare, per paura di essere contagiati. Parliamo di oltre quarant’anni fa, poi vennero i manifesti di Oliviero Toscani, le mani strette in corsia di Lady Diana e nel 1985 nacque Anlaids, l’associazione nazionale che oggi compie 40 anni e che supporta, con cure sanitarie e assistenza psicologica, le persone che vivono con HIV, mentre Anlaids Treviso esiste dal 2010, Nella Marca si registrano mediamente 30 nuove infezioni da HIV l’anno, con 26 casi nei primi 10 mesi del 2025. Se i contagi sono in calo rispetto ai 50 di dieci anni fa, aumenta l’incidenza nella fascia 40-49 anni specie tra gli eterosessuali, sono 1100 le persone oggi in cura nella MArcaLa non percezione del pericolo è presente anche tra i giovanissimi, ma la dottoressa sottolinea anche un altro aspettoRicordare 40 anni di battaglie è quindi un dovere che Anlaids fa con una mostra itinerante nazionale in una doppia sede cittadina preceduta dallo spettacolo con Leonardo Manera In mostra anche il celebre corpetto indossato da Fiore Crespi, modella milanese e presidente di Anlaids Nazionale, fotografato da Moschino, ricoperto di preservativi provenienti da tutto il mondo, diventato un’icona mondiale – Intervistati Dott. ssa Maria Cristina Rossi (Infettivologa, Presidente Anlaids Treviso
), SEBASTIANO BAZZICHETTO (Docente e Critico d’arte), FIORE CRESPI (Ex Presidente Anlaids e fotomodella) (Servizio di Elena Dal Forno)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(Qbvlmcc63Xw)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria