15/11/2025 BELLUNO – Presentato a Belluno il progetto di creatività e sensibilizzazione urbana che trasforma le vetrine sfitte della città in teche artistiche. || Belluno prova a riscrivere il proprio centro storico con l’arte. In queste ore ha preso vita “Città sospese” un progetto che porta nelle vetrine vuote un nuovo sguardo, fatto di immagini, storie e visioni sul mondo. Sono sei gli artisti coinvolti, con linguaggi che spaziano dall’illustrazione alla fotografia, dal disegno alla performance, diversi per poetiche e percorsi, uniti da un filo comune: la presenza umana, ritratta come specchio delle città che cambiano. Un’iniziativa promossa da Mikoriza.art e sostenuta da realtà del territorio, che nasce da una domanda tanto semplice quanto urgente: come restituire vita agli spazi che hanno smesso di parlarci?Non si tratta solo di decoro della città, ma di portare uno spunto culturale e per un periodo temporale, fino al 31 gennaio, riattivare degli spazi al momento bui. Il progetto si snoda lungo tredici punti di passaggio, dove la città sembra riprendere voce. Una risposta temporanea, certo, ma che vuole accendere immaginazione, attenzione e desiderio di futuro. Fondamentale anche il coinvolgimento dei commercianti e dei proprietari degli spazi sfitti, grazie al lavoro di coordinamento di Confcommercio Belluno Dolomiti con l’auspicio che questo percorso artistico possa trasformarsi in un invito a ripensare l’economia e la vivibilità del centro.Un progetto che accende luci dove prima c’era silenzio, che invita a camminare, osservare e riscoprire la bellezza dei luoghi quotidiani. Città Sospese non promette soluzioni immediate, ma semina possibilità: e per Belluno, oggi, è già un inizio. – Intervistati ILARIA D’ALESSIO (MIKORIZA.ART), CHRISTIAN MARCHETTI (PRESIDENTE CONSULTA CONFCOMMERCIO BELLUNO) (Servizio di Tiziana Bolognani)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(homOASRzOAg)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria