TREVISO – Rimane alta l’attenzione sul trasporto pubblico. Aumentare ancora i mezzi non è fattibile spiega il presidente della Provincia Stefano Marcon, intervenuto nella nostra diretta. La soluzuone sarebbe quella di sfare gli orari scolastici. Intanto la Mom tira le somme di questi mesi. || Rimane sotto i riflettori la questione dei trasporti su gomma. I bus sovraffolati in alcune fasce orarie sono una delle questione più discusse. Aumentare i mezzi è impossibile spiega il presidente della provincia Stefano Marcondella stessa opinione Antonio Decaro, presidente ANCI: Anche a voler mettere ulteriori risorse, non ci sono i mezzi di trasporto. Inoltre le aziende di trasporto privato sono già coinvolte, ma i mezzi sono comunque limitati. Unica soluzione è sfalsare gli orari. Sulla stessa linea d’onda MarconIntanto MoM ha tirato le somme di questi mesi. Attualmente sono circa 110 le corse aggiuntive rispetto alle circa 3mila corse effettuate mediamente in un giorno feriale scolastico. Negli orari di punta sono in campo tutte le risorse MOM, cui si aggiungono numerose ditte private che si sono rese disponibili per i servizi aggiuntivi. Grazie alla collaborazione con Confartigianato abbiamo creato un team di aziende esterne operative – spiega il Presidente Giacomo Colladon – si tratta di fornitori storici della nostra società, ma anche aziende del trasporto turistico”. .Attualmente sono 26 le corse di supporto in ambito extraurbano realizzate da ditte private esterne, cui si aggiungono oltre 30 bis realizzati direttamente da MOM, sempre in ambito extraurbano e 52 corse aggiuntive nell’ambito urbano di Treviso. L’incremento di spesa per le circa 110 corse bis è stimato in oltre 200mila euro mensili. Sul fronte emergenza Covid, MOM ha inoltre stimato in oltre 2 milioni di euro i costi aggiuntivi per il 2020 destinati a sanificazioni quotidiane dei mezzi, l’installazione di sistemi purificanti all’interno di tutta la flotta, disinfettanti a bordo e mascherine per il personale. – Intervistati STEFANO MARCON (Presidente Provincia di Treviso) (A cura di: Daniela Sitzia)


videoid(l-PIS_ZBoic)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria