14/11/2025 CESIOMAGGIORE – 15 anni di eccellenza casearia tra tradizione e mercati globali. La storia del Consorzio Piave Dop celebrata a Busche dal Consorzio Piave Dop alla presenza di tanti soci e allevatori. || Anniversario di successo per un prodotto nato tra i pascoli della montagna bellunese e divenuto ambasciatore della provincia nel mondo. Il Consorzio per la tutela del Piave Dop festeggia 15 anni di attività con numeri di tutto riguardo: + 35% di fatturato, presenza in oltre 30 Paesi e un fresco riconoscimento gastronomico.La storia del Piave Dop affonda le radici nella tradizione casearia delle Dolomiti Bellunesi; nel 2010 nasce il Consorzio con un unico obiettivo, quello di difendere la denominazione di origine protetta attraverso un disciplinare rigoroso e valorizzare un formaggio che interpreta l’identità di una terra e della sua gente.A Cesiomaggiore, nel quartier generale di Lattebusche e del Consorzio, lo storico direttore della cooperativa Antonio Bortoli, il presidente dell’Associazione Bellunesi nel mondo Oscar De Bona, tanti ospiti, altrettanti aneddoti. Storie di vita e di lavoro trasformate in un racconto di identità e orgoglio bellunese. – Intervistati MODESTO DE CET (PRESIDENTE CONSORZIO PIAVE DOP), CHIARA BRANDALISE (DIRETTRICE CONSORZIO PIAVE DOP) (Servizio di Tiziana Bolognani)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(oB487WWZDmA)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria