12/11/2025 FREGONA – Recuperare borghi disabitati trasformandoli in residenze diffuse per attivita’culturali ma soprattutto per finalita’ turistiche. E’ la nuova scommessa economica che sta crescendo un po’ in tutt’Italia e che ora e’ arrivata anche nelle nostre zone, dove pero’ questa volta ad essere lungimiranti pare non siano i nostri imprenditori. || Loro sono gli investitori da Roma. Perche’ qui a Borgo Luca a meta’ costa del Cansiglio tra Fregona e Montaner viene da fuori chi crede nella rinascita di queste comunita’, nella bellezza di questo territorio ma soprattutto nell’affare di immobili a basso costo d’acquisto da rilanciare per un turismo lento, in mezzo alla natura da proporre chi vive quotidianamente il famoso stress da vita moderna. L’idea e’partita da Andrew Foan direttore del da ponte opera festival Un’idea che potrebbe essere esportata in tanti altri borghi della provincia che, per anagrafe e distanza da attivita’ e servizi, si stanno svuotando. Immobili a prezzo molto conveniente che pero’ pare non interessino imprenditori del luogo aprendo pare anche a fondi stranieri. – Intervistati GIANCARLO CISOTTO (Residente Borgo Luca) (Servizio di Lucio Zanato)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(-VqT84mkPqU)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria