11/11/2025 PADOVA – E’ stato presentato il restauro del Cavallo Colossale del Canova, un’opera che attendeva da più di 50 anni di tornare ai fasti di un tempo. || Eccolo il Cavallo Colossale di Antonio Canova completamente restaurato. Presentato a Vigonza nel padovano nel laboratorio Passarella l’opera simbolo delle collezioni bassanesi che dopo 50 anni torna al pubblicco nella sua interezza.A lungo la ricomposizione del grande cavallo di gesto, modello per la scultura equestre del Re di Napoli Ferdinando I di Borbone è stata ritenuta impossibile, ora grazie a nuove tecnologie e al finanziamento pubblico-privato torna a risplendere.Ora il cavallo verrà smontato e portato a Milano alle Gallerie d’Italia dove sarà in mostra dal 28 novembre, entro un anno tornarà ai musei civici bassanesi.Il cavallo è alto circa 4 metri e mezzo che con il basamento diventano quasi 5, è lungo 5 metri e mezzo ed è composto da 10 pezzi che ricalcano la logica canoviana.Presente anche la scritta “terminata” inciso a mano dal Canova sulla pancia del cavallo. – Intervistati NICOLA FINCO (Sindaco di Bassano del Grappa), BARBARA GUIDI (Direttrice dei Musei Civici di Bassano del Grappa) (Servizio di Francesco Rataj)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(TtcP_sZHHxY)finevideoid-categoria(a3veneto)finecategoria