ANTENNA TRE | Medianordest

VENEZIA | BORSEGGIATRICI A VENEZIA: 23 ARRESTI

10/11/2025 VENEZIA – Un’indagine dei carabinieri ha portato all’emissione di 23 misure cautelari nei confronti di borseggiatrici che agivano a Venezia, derubando turisti e passanti. || Furto aggravato, violenza, minacce, lesioni personali, utilizzo di carte di credito rubate, ricettazione, riciclaggio, violazione del foglio di via.Sono le accuse nei confronti di 23 borseggiatrici che agivano a Venezia.L’indagine dei carabinieri riguarda il periodo tra giugno 2023 e dicembre 2024, in cui sono stati accertati 32 episodi di borseggi, per un totale di circa 50mila euro di refurtiva. Raccolti tutti gli elementi, la procura di Venezia ha emesso un ordine di carcerazione per 8 indagate (tra le quali una 23enne incinta) e vari divieti di dimora: 8 validi per il Veneto, 6 per la provincia di Venezia, uno per Genova. Si tratta per la maggior parte (20 su 23) di donne, di nazionalità croata e bosniaca; gli altri tre sono i mariti di alcune di loro. Le borseggiatrici si sarebbero avvalse anche della complicità di tre ragazze di età inferiore ai 14 anni. In base a quanto accertato, agivano nel centro della città ignorando anche i provvedimenti di dimora a loro carico: 150 le violazioni accertate dall’Arma. Determinate a compiere i borseggi, molte reagivano con violenza fisica contro le persone che segnalavano la loro presenza o che le bloccavano, provocando anche lesioni. In uno di questi casi, una donna era finita all’ospedale per traumi e contusioni. La violenza, fa sapere la procura veneziana, era impartita dalle “boss” anche alle più giovani, costrette a subire botte quando non raggiungevano il bottino prefissato. (Servizio di Ilaria Marchiori)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(mU4jlEHYPA8)finevideoid-categoria(a3veneto)finecategoria

Exit mobile version