08/11/2025 CAVASO DEL TOMBA – Sta suscitando piu’ di qualche polemica la chiusura da giovedì della dorsale che da Pederobba porta a Cima Grappa. Decisione della Provincia che ha anche provveduto a levare alcuni tratti di guard rail e in diversi punti critici le reti paramassi. || E’ un intervento di sicurezza in quota ma e’ anche quello che potrebbe accadere a chi ha intenzione di arrivare in cima Grappa partendo da Pederobba. Strada che da giovedi’ scorso e’ chiusa al transito non solo per veicoli a motore e mountain bike ma anche a quanti vogliono fare una passeggiata sul monte Pallon, il pian della Bala o fare la ferrata delle Meatte. Quindi non solo chi si avventura per questa strada rischia dei massi in testa ma anche di uscire di strada causa ghiaccio e precipitare lungo i dirupi soprattutto nella zona delle gallerie. Per la precisione la dorsale rimane aperta da Pederobba per il Monte Tomba fino allo svincolo per Alano di Piave mentre da Borso fino sostanzialmente malga campo Croce. Per chi vorra’ salire fino al sacrario sara’ comunque possibile utilizzare strada Cadorna da Bassano mentre di fatto rimangono tagliate fuori quasi tutte le abitazioni e le malghe da Miet all’Ardosetta che ha ottenuto una deroga ma solo per questo fine settimana. Un provvedimento che molti hanno iniziato a contestare definendolo l’ennesima scelta fatta dalla provincia solo per lavarsi le mani burocraticamente sul fronte della sicurezza stradale. – Intervistati ANTONIO PAVAN (Dirigente viabilita’ provincia di Treviso), STEFANO MARCON (Presidente provincia di Treviso) (Servizio di Lucio Zanato)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(e3FyHGgfh4s)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria