08/11/2025 TREVISO – Boom di sequestri nel settore moda nella Marca Trevigiana, tra il 2012 e il 2024 sequestrata merce per 700 mila euro. Dati che collocano Treviso ai primi posti in Veneto || Un vero e proprio boom di sequestri nel settore abbigliamento quello che ha colpito la Marca Trevigiana negli ultimi 12 anni, dei 302 sequestri effettuati dalla Guardia di Finanza nel 2024, quasi il 56% del totale si riferivano a questa categoria merceologica per un valore di 102 mila euro e di 700 mila dal 2012, dati che collocano Treviso ai primi posti in Veneto. E oltre all’abbigliamento anche accessori, calzature e l’occhialeria, con soli tre sequestri.L’emendamento che introduce la Certificazione unica di conformità delle filiere della moda è vista come un bene, a patto che non si traduca in soli oneri burocraticiConcorrenza sleale e aggiramento delle regole è stato per anni il leit motiv di alcuni committenti, anche molto importanti sul mercato nazionale ed internazionale, mettendo in regola magari un solo dipendente su 10, oggi questo non è più possibile, pena un danno d’immagine irreparabile – Intervistati GIULIANO SECCO (presidente Gruppo Moda Confartigianato Treviso) (Servizio di Elena Dal Forno)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(W7ZBevNoNn4)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria