08/11/2025 BELLUNO – Se ne discute da tantissimo tempo: parliamo dell’interramento di tratti dell’infrastruttura progettata da Terna.Ora la firma di un protocollo apre nuove prospettive || Una storia lunga tre lustri, parliamo di Terna e del suo progetto che da Belluno, passando per la provincia di Treviso, arriva a Venezia. Un progetto tra linee elettriche aeree e richieste di interramento su cui per anni si sono battuti agguerriti comitati spontanei di cittadini.Adesso un protocollo firmato da Terna e Regione Veneto la impegna a valutare, caso per caso, confrontandosi con le amministrazioni locali, possibilità e opportunità. Una prospettiva che induce a sperare in importanti modifiche del progetto che va considerato nella sua interezza.Ci sono nodi evidenti come Limana, Pieve di Soligo, Volpago del Montello e Scorzè, ma saranno poi le singole realtà, cordinate dalla Regione Veneto, a discutere il da farsi, fermo restando che il passare da linee aeree a interramento non richiederà nuove Valutazioni di Impatto Ambientale. – Intervistati LUCA DE CARLO (COORDINATORE FRATELLI D’ITALIA VENETO) (Servizio di Fabio Fioravanzi)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.