07/11/2025 VENEZIA – Grande successo dell’evento speciale organizzato dalla Biennale di Venezia con un dialogo che ha coinvolto anche il filosofo Massimo Cacciari e il Patriarca Moraglia. || Come sempre con il suo stile colto e tagliente il filosofo Massimo Cacciari, ex sindaco di Venezia per tre mandati, non lascia spazio a dubbi o interpretazioni. L’occasione di parlare di pace è l’evento speciale con cui la Biennale di Venezia, ha voluto dare vita, grazie ad una straordinaria idea del presidente Pietrangelo Buttafuoco alla Biennale della parola, portando parole e preziose riflessioni. Il salone di Ca’ Giustinian è tutto esaurito. Ad ascoltare la lectio magistralis di Massimo Cacciari dal titolo “La morte dello ius belli”, tutta la “crema della città”, in un dialogo con il Patriarca di Venezia, monsignor Francesco Moraglia e lo stesso presidente Buttafuoco. In sala, tra il pubblico, anche Enrico Farina, al centro di un caso, per la rimozione dalla direzione del carcere di Santa Maria Maggiore. – Intervistati MASSIMO CACCIARI (FILOSOFO EX SINDACO DI VENEZIA ), PIETRANGELO BUTTAFUOCO (PRESIDENTE DELLA BIENNALE DI VENEZIA), MONS. FRANCESCO MORAGLIA (PATRIARCA DI VENEZIA) (Servizio di Lorenzo Mayer)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(rp2FCS-vlyw)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria