05/11/2025 CONEGLIANO – Due comunità in lutto, Conegliano e Santa Lucia di Piave, per la tragica morte del 67enne Bruno Tomasi, storico pasticcere. La sorella, distrutta dal dolore, lancia un appello: «Servono interventi per evitare altre vittime». || Graziella Tomasi a stento riesce a trattenere le lacrime. È ancora sotto shock per la tragica morte del fratello Bruno, il 67enne morto in un drammatico incidente stradale lungo via Calpena, la strada che collega Conegliano alle frazioni di Ogliano e Scomigo. Un tratto di carreggiata già noto, purtroppo, per la sua pericolosità: al culmine di una collinetta, dove la visibilità è ridotta e il limite di velocità è fissato a 70 km orari, si sono già verificati altri incidenti, alcuni dei quali con esito mortale. A dirlo sono molti residenti della zona. Bruno Tomasi, storico pasticcere in pensione, stava rincasando quando, poco prima delle 19, la sua auto si è scontrata frontalmente con un’altra vettura guidata da un ventenne. L’impatto è stato violentissimo: per il 67enne non c’è stato nulla da fare. Toccherà ora alla Polizia Locale stabilire la dinamica e le eventuali responsabilità dell’incidente, attraverso l’analisi dei rilievi. Illesi il conducente ventenne e l’amico che era con lui. Per oltre quarant’anni, Bruno aveva gestito un laboratorio pasticceria a Santa Lucia di Piave, dove era conosciutissimo e stimato da colleghi e clienti. Dopo una vita di lavoro, si era goduto la meritata pensione, dedicandosi alle sue passioni e alla tranquillità delle colline coneglianesi. Tomasi viveva da solo in una casa immersa nel verde di Strada delle Spezie, tra i filari dei vigneti. Amava le passeggiate, era una persona riservata e gentile, ci raccontano la sorella e gli amici.Oltre al dolore per la perdita del fratello, le parole di Graziella sono anche un grido di allarme e di speranza. «Perchè altre famiglie non debbano vivere lo stesso dolore che stiamo provando noi», dice con la voce rotta dalla commozione. (Servizio di Nicola Marcato)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(C5TD5w-OL28)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria