ANTENNA TRE | Medianordest

CASALE SUL SILE | L’ADDIO A EMANUELE BELLO’: IL PROFESSORE CHE DAVA VOCE ALL’ANIMA DI TREVISO

04/11/2025 CASALE SUL SILE – Una chiesa gremita e un silenzio carico di emozione oggi a Conscio, dove amici e cittadini hanno dato l’addio al professor Emanuele Bellò, per tutti “Bepo Gobo da Casier”, autore del pronostico dello storico calendario “Schieson Trevisan”. || Una folla commossa di amici e parenti si è raccolta nella chiesa parrocchiale di Conscio, suo paese natale, per rendere l’ultimo omaggio a Emanuele Bellò. Da molti conosciuto come “Bepo Gobo da Casier”, per i suoi pronostici in dialetto nel celebre “Schieson Trevisan”, il più antico almanacco d’Europa, dove riusciuva a trasformare il dialetto in poesia, ironia e sapienza popolare. Uomo di studio e di profonda umanità, Bellò è stato molto più che un docente dell’Istituto Riccati: per generazioni di trevigiani è stato un custode di memoria, un ponte tra la lingua antica e la Treviso di oggi.Nel suo sguardo riservato abitava una passione sconfinata per la cultura locale: oltre 150 libri, centinaia di recensioni e un impegno costante nel valorizzare artisti, poeti e tradizioni. “Era schivo, ma generoso, ha ricordato la figlia Federica durante la cerimonia. Amava il silenzio e lo studio, ma anche la vita e la gente della sua terra.” Accanto a lei, la moglie Marinella e le numerose associazioni culturali che Bellò aveva sostenuto e ispirato negli anni: dal Gruppo Folcloristico Trevigiano alla Pastoria del Borgo Furo, dalle Baghe della Zosagna ai Trevisani nel Mondo. Tutti uniti in un abbraccio ideale per chi aveva fatto della cultura trevigiana la sua casa e la sua voce. Anche online, una vera ondata di affetto e riconoscenza ha raggiunto la famiglia: messaggi, ricordi e parole di gratitudine per un uomo che, con discrezione e intelligenza, aveva saputo toccare il cuore di molti. Lo “Schieson” continuerà il suo cammino, come ogni anno da oltre tre secoli. Ma da oggi avrà una pagina speciale, dedicata a Emanuele Bellò, l’uomo che seppe leggere il cielo e il tempo con l’anima di Treviso. – Intervistati FRANCO CONTE (Pres. Ass. Internaz. Trevisani nel Mondo) (Servizio di Nicola Marcato)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(e2llVtsuH8E)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria

Exit mobile version