02/11/2025 TREVISO – L’ente bilaterale Ebicon ha presentato a Treviso il bilancio di 5 anni di attività. E’ stata l’occasione per condividere con le parti sociali, il mondo sindacale e le categorie economiche la propria mission || In crescita le aziende iscritte e i lavoratori beneficiari, questi in sintesi i punti principali del bilancio degli ultimi cinque anni di attività di Ebicom&Ebt ente bilaterale del commercio e turismo, importante soluzione per quelle piccole medie imprese del territorio che non hanno strumenti per offrire un welfare interno aziendale. Un quinquennio che ha visto diverse sfide dal Covid al caro energia intervenendo a favore di aziende e lavoratori. 11300 le pratiche elaborate per oltre 7milioni 600mila euro di sussidi e contributi a favore di famiglie, dipendenti, politiche attive, welfare aziendale e per la formazione dei lavoratori. Le richieste maggiori pervenute all’ente quelle per i figli e il tempo libero.Ente bilaterale che ha di fronte nuove sfide dal lavoro femminile a quello giovanile con un focus sulla conciliazione tra vita personale e lavorativa, e ancora la sfida legata all’intelligenza artificiale, come opportunità che possa essere gestita anche dalle realtà imprenditoriali meno strutturate. E a proposito di occupazione giovanile in settori come quelli del commercio e del turismo con tempi di lavoro a volte difficili da conciliare con quelli del tempo libero, arriva un’apertura dagli imprenditori per andare incontro a queste esigenze, partendo proprio dall’ascolto dei giovani lavoratori – Intervistati ADRIANO BORDIGNON (Presidente Ebicom&Ebt), PATRIZIA MANCA (Vicepresidente Ebicom&Ebt), MICHELE POZZOBON (Vicepresidente Fipe Treviso) (Servizio di Francesca Bozza)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(c7-u-gJi96w)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria