31/10/2025 BELLUNO – “Sono tutti in linea con i tempi dettati dalla normativa PNRR i cantieri in città”. Lo afferma il sindaco di Belluno col quale facciamo il punto sulle principali opere pubbliche. || I cantieri PNRR procedono in città, i tempi sono rispettati, ma le opere potranno dirsi completate solo quando Palazzo Rosso reperirà le risorse per le cosiddette “parti esterne” non comprese nei progetti.Un’incompiuta è l’allargamento di via Gresal, dibattuta nelle scorse ore in consiglio comunale, perchè l’intervento è ancora in fase iniziale di progettazione e di fattibilità nonostante in primavera fosse stato destinato allo scopo un avanzo di amministrazione. Frattanto in consiglio comunale è passata la terza variazione al Piano triennale delle Opere Pubbliche 2025–2027 che consente di rimodulare le risorse disponibili, destinandole in particolare ad alcuni interventi di rilievo: la sistemazione interna ed esterna del nuovo immobile dell’ex caserma dei Vigili del Fuoco di Mussoi, gli adeguamenti dell’impianto sportivo VHV Arena e le opere necessarie nell’area archeologica dell’Auditorium per il completamento della procedura di agibilità. Slittano: la sistemazione della viabilità di via Sopracroda, la sistemazione di una porzione della copertura del Palazzo Crepadona, l’efficientamento della rete illuminazione pubblica e, appunto, l’allargamento di Via Gresal. – Intervistati OSCAR DE PELLEGRIN (SINDACO DI BELLUNO) (Servizio di Tiziana Bolognani)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(1jc6qHhWV08)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria