31/10/2025 BELLUNO – Nel mese di novembre tornano i baffi simbolo di “Movember”, la campagna mondiale dedicata alla prevenzione dei tumori maschili, in particolare a prostata e testicoli.Nell’Ulss 1 Dolomiti l’incidenza di queste patologie è più alta rispetto alla media veneta. || Baffi folti, sottili o appena accennati a novembre diventano un segno di solidarietà e prevenzione. Anche i rugbisty delle società di Belluno, Feltre e Alpago, assieme ai giocatori del Broomball Belluno si uniscono quest’anno alla campagna Movember, iniziativa internazionale che invita gli uomini a prendersi cura di sé, in particolare della salute prostatica e testicolare. Per tutto il mese di novembre i giocatori si impegneranno a farsi crescere i baffi per poi tagliarli a fine mese durante un evento che si svolgerà a Feltre. Un gesto semplice, che serve però ad attirare l’attenzione su una realtà importante nel territorio dell’Ulss Dolomiti dove i tumori maschili risultano più frequenti rispetto alla media regionale: 185 nuove diagnosi ogni anno di tumore alla prostata, 6 casi all’anno di tumore ai testicoli che colpisce la fascia d’età più giovane e fino ai 50 anni. Se intercettato in tempo, l’evoluzione del tumore al testicolo è favorevole. Per la prevenzione del tumore alla prostata prevalente dell’uomo adulto è importante il monitoraggio del PSA che è un segnale ma non un marcatore tumorale. Una volta diagnosticata la neoplasia, negli ospedali di Belluno e Feltre è garantita la presa in carico del paziente e la cura che, in caso di intervento, si avvale della tecnologia del robot Da Vinci. – Intervistati LORENZO CAPIZZI (PRESIDENTE ASSOCIAZIONE “SPINGITORI INAFFIDABILI”), GIUSEPPE DAL BEN (COMMISSARIO ULSS 1 DOLOMITI), MARCELLO REPELE (DIRETTORE UROLOGIA OSPEDALE DI BELLUNO), ROBERTO BERTOLDIN (DIRETTORE DIPARTIMENTO CHIRURGICO OSPEDALE FELTRE) (Servizio di Tiziana Bolognani)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(CMOEA1XPCf0)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria