30/10/2025 BELLUNO – Violenza di genere: i numeri in provincia di Belluno restano stabili, ma è il sommerso che inquieta. Nel mese in cui si celebra la lotta alla violenza contro le donne, anche i supermercati diventano strumenti di prevenzione diffusa e di vicinanza alle persone. || La violenza non è un atto d’amore e ogni voce conta. Anche quella raccolta fra le corsie di un supermercato dove anche quest’anno, nel mese in cui si celebra la lotta alla violenza contro le donne, sarà diffusa la cultura del rispetto e saranno rese accessibili le informazioni sui servizi di supporto e tutela delle vittime. Flyer informativi, volantini e, novità da quest’anno, la grafica dedicata stampata sul retro dello scontrino con il numeroantiviolenza nazionale 1522 e un qrcode che rimanderà ad una pagina informativa con i riferimenti dei centri antiviolenza regionali.Con questa iniziativa, perciò, si vogliono raggiungere le donne in primo luogo, affinchè acquisiscano consapevolezza della violenza che subiscono.Sul fronte della cronaca: gli ammonimenti del Questore nel corso dell’ultimo anno sono stati stabili, si tratta di una sorta di cartellino giallo all’autore delle violenze che ha una efficacia tale da diminuire la recidiva, i casi di violenza domestica si registrano in calo, quelli di stalking sono superiori. – Intervistati ROBERTO DELLA ROCCA (QUESTORE DI BELLUNO), FRANCESCA FURLAN (RESPONSABILE PUBBLICHE RELAZIONI DESPAR NORD) (Servizio di Tiziana Bolognani)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(scnlwcgMf8I)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria