28/10/2025 TREVISO – Bilancio positivo dei primi 4 mesi dell’operazione “Mercato Sicuro”, messa in campo a Treviso da Questura e Comune. I controlli antiborseggi iniziano già dalla stazione dei treni, dove il martedì e il sabato arrivano soggetti già gravati da precedenti di furto o accattonaggio molesto. || I controlli antiborseggio al mercato settimanale di Treviso partono in realtà già dalla stazione. Nei primi quattro mesi dell’operazione “Mercato sicuro”, messa in campo da Questura e Comune, fondamentale è stato il lavoro di monitoraggio da parte della Polfer di soggetti con precedenti per accattonaggio molesto e furto, che il martedì e il sabato arrivano in città in treno, incamminandosi poi verso piazza del Grano e piazzale Burchiellati. Lì, Polizia di Stato e agenti della locale li tengono d’occhio, e anche questo ha consentito di azzerare, per quanto riguarda i dati della questura, i borseggi da luglio a oggi. 30 servizi straordinari messi in campo, identificate 1500 persone, tra cui 250 cittadini extracomunitari e oltre 150 soggetti con precedenti penali o di polizia. 16 i soggetti responsabili di accattonaggio molesto, per i quali è stato emanato un provvedimento di allontanamento dall’area del mercato, come previsto dal regolamento di Polizia urbana. Non secondari anche i controlli stradali: 230 i veicoli controllati, 4 gli automobilisti multati per l’uso del telefono alla guida, particolarmente pericoloso visto il continuo via vai di pedoni. – Intervistati ALESSANDRA SIMONE (Questore di Treviso) (Servizio di Lina Paronetto)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(HFXGv75hguo)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria