ANTENNA TRE | Medianordest

BELLUNO | DIMINUISCONO LE IMPRESE ARTIGIANE

28/10/2025 BELLUNO – Grandi appuntamenti fieristici, quale è stato Arredamont, diventano a volte occasione di bilanci.Per l’artiginato il bicchiere è mezzo vuoto, anche se con qualche segnale di ripresa. || «Abbiamo deciso di tornare ad Arredamont 2025 perché crediamo che questa fiera rappresenti un luogo simbolico per raccontare il valore dell’artigianato bellunese e la sua capacità di evolversi», afferma Andrea Cerentin, presidente di Appia CNA Belluno.«La nostra visione è quella di un mondo dell’artigianato nuovo e digitalizzato, pur fedele alla sua tradizione. Partecipare ad Arredamont significa dare evidenza concreta a un mondo che sta cambiando e si proietta verso un futuro innovativo, senza però perdere i valori e le tradizioni che ci definiscono. L’obiettivo di Appia CNA Belluno è sostenere questo percorso: accompagnare le imprese nell’uso di strumenti nuovi che offrano vantaggi competitivi, non solo in chiave locale ma in filiere sempre più ampie e connesse a livello internazionale. Tutto questo trova conferma nel tema di Arredamont 2025 che è proprio la valorizzazione dell’artigianato capace di coniugare tradizione e innovazione».Un impegno condiviso anche dal direttore dell’associazione, Cristian Sacchet, che sottolinea come il tessuto artigiano bellunese stia affrontando un momento di trasformazione importante:«Abbiamo nel nostro stand esempi di aziende che testimoniano il passaggio generazionale, con giovani che hanno raccolto il testimone e rilanciato attività di lunga tradizione. È una sfida cruciale, ma anche una grande opportunità: come associazione vogliamo dimostrare che un nuovo slancio è possibile, se si mantengono valori forti e si unisce l’innovazione alla qualità del saper fare».Dati recenti elaborati dal Centro Studi Sintesi di CNA raccontano un quadro che, pur con alcune difficoltà, lascia intravedere segnali di tenuta e riorganizzazione. Nel marzo 2025 le imprese attive in provincia di Belluno erano 12.774, un dato stabile rispetto al trimestre precedente. Il confronto con il 2019 mostra una flessione dell’8,4% (quasi 1.200 aziende in meno), dovuta in particolare ai settori del commercio (-19,1%) e dei trasporti-logistica (-17,2%).Tutt – Intervistati ANDREA CERENTIN (PRESIDENTE APPIA CNA BELLUNO) (Servizio di Fabio Fioravanzi)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(D-wIn_A_Z7c)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria

Exit mobile version