25/10/2025 LONGARONE – Con l’ok del Consiglio dei Lavori Pubblici parte la gara per l’assegnazione dell’intervento di realizzazione della Variante di Longarone, una delle opere più importanti dell’eredità olimpica. || Via libera per la gara di assegnazione dei lavori per la Variante di Longarone alla statale 51 ‘di Alemagna’. Il consiglio dei lavori pubblici ha messo la parola fine al lungo iter fatto di istruttorie e verifiche tecniche, rivisitazioni di progetto e analisi di fattibilità. A renderlo noto la Società Infrastrutture Milano Cortina, che plaude all’avvio di un intervento strategico per la viabilità e uno dei più importanti di tutta l’eredità olimpica, con l’obiettivo ambizioso di risolvere i problemi di traffico dell’arteria principale da e per le Dolomiti. Serviranno 3 anni e 400 milioni di euro per realizzare gli oltre 11 chilometri di sede stradale, di cui 1600 metri in gallerie, e più di 3 chilometri nei 7 viadotti previsti, per un tracciato che dalla corrispondenza con lo svincolo terminale dell’A27 a Soverzene, permetterà di raggiungere in destra orografica del fiume Piaveil tunnel a nord di Castellavazzo. Un progetto rivisitato dopo le proteste all’unanimità dei cittadini Longaronesi, contrari alla prima proposta di un viadotto alto 10 metri sul letto del Piave. Tempi di percorrenza più rapidi ma anche alleggerimento del traffico nel Longaronese e a salire nei comuni dell’alto cadore, da anni vittime di code chilometriche e spostamenti impraticabili in concomitanza dei fine settimana e delle festività. “Un passo decisivo verso il completamento delle infrastrutture olimpiche” il commento del commissario straordinario di governo e numero uno di SIMICO Fabio Saldini. – Intervistati ROBERTO PADRIN (SINDACO LONGARONE) (Servizio di Stefano Bozzi)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.