24/10/2025 VENEZIA – “Olympus, alle origini del gioco” è il tema del Carnevale di Venezia 2026 che si svolgerà dal dal 31 gennaio al 17 febbraio e sarà interamente dedicato alle Olimpiadi di Milano Cortina || Un Carnevale che parla di sfida, armonia e passione. Venezia si prepara a celebrare l’anno olimpico con un’edizione speciale: “Olympus – Alle origini del gioco”. Il titolo, annunciato dal sindaco Brugnaro intreccia storia, arte e sport in un racconto che unisce il mito di Olimpia alla tradizione lagunare, dove da secoli il gioco è spettacolo e la competizione è festa.“Il Carnevale 2026 sarà un grande palcoscenico di creatività e inclusione, un omaggio allo spirito olimpico e alla capacità di Venezia di unire culture e persone ha commentato proprio il primo cittadinoL’immagine simbolo del manifesto nasce da “La festa del Giovedì Grasso in Piazzetta” di Gabriel Bella, un olio su tela del Settecento conservato alla Fondazione Querini Stampalia, che ha concesso gratuitamente i diritti d’uso.Dalle forze d’Ercole alle acrobazie dei saltimbanchi, dalle regate nelle acque del Bacino di San Marco ai tornei nelle calli, Venezia da sempre trasforma la sfida in arte e il corpo in linguaggio universale. Il Venice Carnival Street Show porterà la festa in ogni angolo della città – da Pellestrina al Lido, da Mestre a Burano – con artisti, giocolieri e carri allegorici in parata.All’Arsenale, tornerà il grande spettacolo sull’acqua: una sinfonia di luce, danza e musica per raccontare la nascita del gioco e della sfida umana.Non mancheranno i grandi appuntamenti della tradizione: il Ballo ufficiale a Ca’ Vendramin Calergi, le 12 Marie, la commedia dell’arte con comici internazionali, i Carnevali del mondo e i giovani musicisti tra Arsenale e Forte Marghera.Ricco anche il cartellone culturale in allestimento in questi giorni, mentre l’Italia accoglierà le Olimpiadi di Milano-Cortina, Venezia salirà sul suo Olimpo: quello del gioco, dell’arte e della libertà – Intervistati MASSIMO CHECCHETTO (Direttore Artistico Carnevale di Venezia), FABRIZIO D’ORIA (Organizzatore Eventi Comune di Venezia) (Servizio di Elena Dal Forno)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(za0MOtArrjY)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria