23/10/2025 SERNAGLIA DELLA BATTAGLIA – Morto dopo 13 giorni di agonia. Non ce l’ha fatta il 39enne di Caerano colpito con un pugno alla sagra di Fontigo: fatale la botta alla tempia rimediata cadendo. L’aggressore, un cabarettista 62enne di Pederobba, è ora indagato per omicidio preterintenzionale. || Morto dopo tredici giorni nella terapia intensiva dell’ospedale Ca’ Foncello di Treviso: è una fine assurda quella toccata al 39enne di Caerano San Marco Mario De Marchi. La sera dell’11 ottobre, mentre si trovava con il cugino alla sagra di Fontigo di Sernaglia della Battaglia, è stato colpito al volto da un 62enne di Onigo di Pederobba, Fabrizio De Poi, al culmine di una lite per un giubbotto, aggravata da qualche bicchiere di troppo. Cadendo, Mario ha battuto la testa e non si è più ripreso. De Marchi abitava con la famiglia in via Tintoretto. La sorella Tania aveva parlato, all’indomani dell’aggressione, di “atto di inspiegabile crudeltà”. Il suo ultimo compleanno l’ha trascorso su un letto di ospedale, ma al bar del paese hanno lo stesso brindato a lui come segno di affetto e vicinanza. Alpino e volontario della Pro Loco, Mario era sempre pronto a spendersi per gli altri. Sul caso è stato aperto un fascicolo, su cui il sostituto procuratore Giulio Caprarola dovrà aggravare l’ipotesi di reato. Il 62enne che ha sferrato il pugno, cabarettista di Onigo salito alle cronache in passato per le sue canzoni goliardiche, sarà indagato per omicidio preterintenzionale. A svolgere le indagini sull’aggressione dall’epilogo tragico, i carabinieri della stazione di Cison di Valmarino, intervenuti alla Festa di Santa Libera a Fontigo, dove il 39enne era andato a trascorrere una serata in allegria. Trovando, invece, la morte. – Intervistati CLAUDIO DE MARCHI – CUGINO DI MARIO DE MARCHI (Al telefono), LUCIA POLONI – BARISTA OSTERIA “DA CARAMEA” (Al telefono), CLAUDIO TEDESCO (Capogruppo Alpini Caerano), LUCIANO FOSCARINI (Alpino), GIUSEPPE SPAGNOL (Presidente Pro Loco Caerano) (Servizio di Lina Paronetto)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.