23/10/2025 VENEZIA – Miopia in età pediatrica, ne soffrono sempre più bambini e si abbassa l’età di esordio del difetto visivo. L’importanza di intervenire precocemente per salvaguardare la vista dei propri figli. Esperti del settore a confronto a Mestre ad un convegno organizzato da EssilorLuxottica. || Miopia pediatrica è una vera e propria “epidemia” quella che sta interessando i bambini. Una patologia che insorge sempre più precocemente nei bambini: in passato sordiva verso gli 11-12 anni oggi già a 4-5 anni di età. Questo espone i bambini al rischio di sviluppare in età adulta una miopia più elevata con complicanze oculari anche gravi come distacco retina e maculopatia. A Zelarino esperti del settore hanno fatto il punto sulla salute visiva dei più piccoli soprattutto in chiave preventiva perchè intervenendo tempestivamente si possono mettere in atto delle strategie che funzionano per rallentare la progressione della miopia. – Intervistati ANTONIO FRATTOLILLO (RESP. OFTALMOLOGIA PEDIATRICA OSPEDALE ALL’ANGELO MESTRE), GIORGIO PARISOTTO (PROFESSIONAL BUSINESS MANAGER ESSILORLUXOTTICA), GIUSEPPE SCARPA (DIRETTORE UOC OCULISTICA OSPEDALE CA’ FONCELLO TREVISO) (Servizio di Marta Marangon)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.