22/10/2025 TREVISO – Presentato il rendiconto sociale 2024 dell’Inps di Treviso: divario uomo-donna sul fronte retribuzioni, carenza di lavoratori stranieri, tracollo demografico, giovani che scelgono l’estero tra i temi trattati. Ma anche l’incremento dei cosiddetti “inattivi”. || 18mila cosiddetti inattivi in più in un anno, vale a dire persone, per lo più giovani, che non lavorano né sono in cerca di un’occupazione. E’ uno dei dati che spicca nel rendiconto sociale provinciale dell’Inps relativo all’anno scorso, presentato a palazzo Giacomelli. 350mila complessivamente gli inattivi nel 2024 nella Marca trevigiana, a fronte dei 332mila del 2023. In un mercato del lavoro con fame cronica di lavoratori, un vulnus da sanare. Aumentano beneficiari di Naspi e ore di cassaintegrazione, ma anche le prestazioni legate all’invalidità civile, dato, quest’ultimom fisiologico in una società che invecchia. In generale, l’occupazione tiene, il saldo è positivo, il tasso di disoccupazione a Treviso è al 2,4% a fronte del 6,5 nazionale. D’altro canto, manca, per una serie di ragioni, il materiale umano. Se il crollo demografico è, per la direttrice Inps, “il tema dei temi”, va anche registrato che nel 2024 sono stati 2000 giovani e meno giovani che hanno scelto di andarsene all’estero. In primis, occorre aumentare i salari, più appetibili fuori dai confini nazionali. Le donne le più penalizzate: il divario retributivo con gli uomini, con dirette conseguenze anche in termini pensionistici, è del 30%. Sul fronte immigrati, i numeri dicono che gli ingressi non sono sufficienti. E la quota di lavoratori extracomunitari non cresce più. – Intervistati ROBERTA CARONE (Direttrice provinciale Inps), PAOLINO BARBIERO (Presidente Comitato provinciale Inps) (Servizio di Lina Paronetto)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.