22/10/2025 MESTRE – Federginnastica ha allontanato dalla Spes diMestre un noto tecnico per 15 giorni, dopo la denuncia di un altro tecnico che ha lasciato la società. L’ex procuratrice Mel: «Le tensioni nel direttivo hanno inquinato il clima» || Le tensioni nella società di ginnastica artistica Spes, a Mestre, hanno fatto fioccare gli esposti alla Procura federale di Federginnastica. L’ultimo ha portato alla sospensione di 15 giorni di un noto tecnico societario ed ex ginnasta. A denunciarlo alla giustizia sportiva sarebbe stato un collega. L’esposto arriva dopo una discussione in palestra, nata durante una riunione e incentrata sulla necessità di operare nel rispetto dello statuto, come racconta l’ex procuratrice che aveva seguito la vicenda prima delle nuove nomine, lo scorso giugno.Nel momento in cui, in quella discussione, gli animi si sono scaldati, il tecnico in questione avrebbe detto che dello statuto non sapeva che farsene, con parole più colorite. Inoltre, gli sarebbero stati contestati «comportamenti contrari ai doveri di un tecnico federale, si legge nel comunicato del patteggiamento, proferendo durante gli allenamenti parolacce davanti ai bambini, alcune volte anche bestemmie, e applicando metodi di allenamento “bruschi”, a causa dei quali alcuni bambini sarebbero successivamente scoppiati a piangere riferendo ai genitori di non volersi più allenare con lui». «Più che reali problemi», ha commentato il presidente della Spes, Simone Cecchinato, «qui si è trattato di malumori interni, tensioni con un tecnico che non andava d’accordo con nessuno». Mentre il suo legale fa sapere che ad oggi non c’è mai stata incolpazione formale per maltrattamenti nei confronti dell’allenatore. – Intervistati AVV. LORENZA MEL, EX PROCURATRICE FEDERAZIONE ITALIANA GINNASTICA (Al telefono) (Servizio di Ilaria Marchiori)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.