22/10/2025 BELLUNO – Un nuovo spazio a Belluno per convegni, meeting, mostre. Intitolato a uno dei nomi più illustri del territorio || Buzzati: un cognome che fa parte della storia non solo di Belluno.Ora, grazie a un importante lavoro di restauro nella sua casa natale, verranno riaperte le porte di quel granaio in cui è ambientato il racconto “Lo spirito del granaio”.Notevole l’investimento: 150mila euro dai fondi PNRR, 180mila da parte di una degli eredi del grande scrittore.Il pianoterra del granaio, con i suoi oltre 100 posti a sedere disponibili, sarà luogo utile per mille iniziative, a cominciare dall’esposizione di materiale legato a Buzzati, non però in una forma di museo statico e permanente, ma con una esposizione che andrà evolvendosi di pari passo con il contemporaneo lavoro di catalogazione. – Intervistati VALENTINA MORASSUTTI (VPRESIDENTE ASSOCIAZIONE CULTURALE VILLA BUZZATI SAN PELLEGRINO GRANAIO) (Servizio di Fabio Fioravanzi)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.