22/10/2025 VENEZIA – La Guardia Costiera di Venezia ha sequestrato oltre 12 tonnellate di polpi. Commercializzati come la specie «Octopus membranaceus» e importati da Vietnam e India, risultavano essere, in realtà specie differenti da quelle indicate nell’etichetta delle confezioni. || Più di 12 tonnellate di polpi indopacifici – destinati all’intero territorio nazionale – sono stati sequestrati dal 9° Centro Controllo area pesca della Guardia Costiera di Venezia, al termine di una grossa operazione di polizia ittica partita dopo che a Settembre una profonda attività di intelligence aveva portato al sequestro amministrativo dei primi 1.800 kg di polpi con etichettatura non conforme un esercizio all’ingrosso del veronese.Le analisi dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie hanno fornito la prova definitiva: i prodotti, commercializzati come la specie «Octopus membranaceus» e importati da Vietnam ed India, risultavano essere, in realtà specie differenti da quelle indicate nell’etichetta delle confezioni. Già in passato, il notevole smercio di polipetti del Sud-est asiatico in Italia era anche conseguenza di tentativi di frode: quando ad esempio il prodotto veniva commercializzato come il più rinomato moscardino. Motivo che aveva indotto la Guardia Costiera veneziana ad particolare monitoraggio delle partite di questo prodotto. (Servizio di Filippo Fois)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.