22/10/2025 MARGHERA – Sono oltre cento le casette di legno installate da Massimo Vianello in tutta Italia per lo scambio gratuito di libri, luoghi per diffondere non solo cultura con generosità e reciprocità ma anche messaggi contro la violenza di genere || Un book crossing partito alla fine del periodo Covid quello di Massimo Vianello davanti casa sua e che oggi è diventato virale, espandendosi addirittura in tutta Italia Un modo originale anche per lanciare messaggi sociali contro la violenza di genere e stare vicino a chi soffreMassimo Vianello non chiede nessun contributo in denaro ma chi vuole può comunque aiutarloCasette che vengono costruite la sera dopo il lavoro insieme ai figli, i libri gli vengono donati costantemente da una rete di persone che ormai lo conosce, e chi vuole potrà anche adottarne una e occuparsene personalmente. Ma la vera mente dietro tutto questo? – Intervistati MASSIMO VIANELLO (Progettista ) (Servizio di Elena Dal Forno)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.