21/10/2025 MESTRE – Continua l’allarme degrado nel centro di Mestre. I residenti chiedono sicurezza. Come in Corso del Popolo, dove i condomini di un palazzo hanno deciso di installare cancelli e inferriate anti-intrusione. || Corso del Popolo, cuore di Mestre, di notte si trasforma sempre più spesso in un dormitorio a cielo aperto. Una situazione che esaspera i residenti, da anni alle prese con degrado, bivacchi e microcriminalità. Tra loro ci sono anche i condomini del palazzo “Torcello”, all’inizio del Corso, tra le parallele via Mestrina e via Pepe, dove ha sede anche la banca Monte dei Paschi di Siena.Stanchi delle continue intrusioni di senzatetto e tossicodipendenti, hanno chiesto al Comune di poter chiudere parte dell’area condominiale, soggetta a servitù di uso pubblico. L’amministratrice Valentina d’Orsi ha ottenuto il via libera: verranno installati quattro cancelli, di cui tre con inferriate, per mettere in sicurezza il portico e la rampa d’accesso all’autorimessa.Alla base della richiesta c’è una situazione di degrado peggiorata negli ultimi cinque anni: spaccio, consumo di droga , “In questo video si vedono persone che si scaldano la dose di crack” , bivacchi notturni e furti. “Un intervento necessario per proteggere chi vive e lavora in un’area centrale e molto frequentata”, conferma d’Orsi.Anche altri immobili, come il Dopolavoro Ferroviario in piazzale Bainsizza, stanno seguendo la stessa strada. Qui, dove tornano a concentrarsi spaccio e degrado, è prevista una recinzione da 30 mila euro. Cresce così, in tutta la città, la scelta di proteggere gli spazi condominiali con barriere e sistemi anti-intrusione. – Intervistati VALENTINA D’ORSI (Amministratore di Condominio
) (Servizio di Nicola Marcato)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.