20/10/2025 BELLUNO – Tremila cacciatori e tremila pescatori.Questo il bacino di utenza di cui si occupa la Polizia Provinciale di cui sono stati inaugurati oggi i nuovi uffici, inutilizzati da 5 anni. || Due fatti di cronaca. Due lutti che hanno colpito il mondo venatorio, in entrambi i casi con vicende legate ad un cervo, e oggi il caso ha voluto che si parlasse proprio di caccia in Provincia, ma con il pensiero rivolto all’86enne morto a Selva di Cadore dopo essersi addentrato nel bosco alla ricerca di un cervo ferito, e al 75enne scivolato per trenta metri in Val Fontane, in Comune di Borgo Valbelluna, cercando di recuperare il cervo che aveva abbattuto.L’occasione odierna era legata alle convenzioni che regolano i rapporti tra Regione Veneto e la Provincia riguardanti il Corpo di Polizia Provinciale, l’autonomia amministrativa in materia di caccia e pesca e l’inaugurazione dei nuovi uffici appena restaurati.Inoltre, grazie a maggiori risorse dalla Regione, la Polizia Provinciale passa da 15 a 27 effettivi – Intervistati SILVIA CALLIGARO (VICEPRESIDENTE PROVINCIA BELLUNO), FRANCO DE BON (SINDACO SAN VITO DI CADORE), OSCAR DA ROLD (COMANDANTE POLIZIA PROVINCIALE BELLUNO) (Servizio di Fabio Fioravanzi)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(Xt1Ync3jeI0)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria