01/03/2021 VENEZIA – Oggi, 1 di Marzo è il Capodanno Veneto, mese della rinascita e vita. Storia di una tradizione che si rinnova || Oggi, primo marzo, è il Capodanno delle Serenissima Repubblica. Nell’epoca della Serenissima, il capodanno cadeva il 1° di marzo secondo l’uso mutuato dall’antico calendario romano. Un tempo durante la festa i veneziani andavano in giro per calli e campielli battendo su pentole, coperchi, e altri strumenti rumorosi, facendo confusione per far scappare l’inverno e propiziarsi la primavera. Come rivela l’esperto delle tradizioni veneziane Giovanni Giusto.Il nome che abbiamo dato ai mesi è profondamente legato a questa antica e dimenticata tradizione infatti se iniziamo a contare i mesi da Marzo e non da Gennaio, ci si rende conto che i mesi di Settembre, Ottobre, Novembre e Dicembre tornano ad essere effettivamente il settimo, l’ottavo, il nono e il decimo mese dell’anno, come indicato dal nome.Il calendario gregoriano voluto da papa Gregorio Magno nel VI secolo aveva invece collegato il Natale alle festività per l’anno nuovo a quelle del Natale. La conquista napoleonica del 1797 introdusse il calendario gregoriano anche a Venezia. – Intervistati GIOVANNI GIUSTO (Consigliere Delegato alle Tradizioni Comune di Venezia) (Servizio di Nicola Marcato)


videoid(Gd9xQNMX4Xo)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria