18/10/2025 TREVISO – Torna domani la Giornata Ecologica, appuntamento promossodall’Unione Europea e dalla Regione Veneto nell’ambito delle misure di contenimento delle polveri sottili, in piazza Rinaldi anche un infopoint e distribuzione di piante ai cittadini || Dentro le mura vietata quindi la circolazione dalle 9 alle 18 mentre appositi cartelli indicheranno ai cittadini dove parcheggiare l’auto, deroghe saranno concesse ai residenti, ai veicoli elettrici e a gas, così come a quelli che effettueranno un servizio pubblico. Prosegue sempre la misura antismog che dal 1°ottobre e fino al 30 aprile 2026 vieta la circolazione in città – dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30 ai veicoli: a benzina EURO 0 e EURO 1 e diesel da EURO 0 ad EURO 4. Treviso infatti resta una delle città più inquinate d’italia, con la centralina di via Lancieri Novara che ogni anno registra molti più dei 35 giorni di sforamento delle polveri pm 10 consentiti per legge. Dito puntato sui riscaldamenti e le auto, anche quest’anno sarà previsto un bonus caldaiaMa soprattutto Manera chiede ai cittadini di spostarsi in biciLe prossime giornate ecologiche dell’anno sono fissate per il 2 novembre e il 26 dicembre. – Intervistati ALESSANDRO MANERA (Vice sindaco di Treviso) (Servizio di Elena Dal Forno)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(22Q_O0fZ4QE)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria