18/10/2025 VOLTAGO AGORDINO – Cittadinanza onoraria ai vigili del fuoco e menzione speciale ai cittadini che la notte fra il 3 e 4 gennaio scorsi intervennero a Frassenè di Voltago Agordino per il gravissimo incendio che distrusse un fienile e tre case. || E’ stata la giornata dei ringraziamenti e della gratitudine nei confronti dei vigili del fuoco e dei cittadini che con spirito di fratellanza poco più di 10 mesi fa intervennero in piena notte per portare aiuto e soccorso agli abitanti della frazione di Frassené di Voltago Agordino. Autorità e cittadini, dapprima riuniti davanti all’ex sede della Pro Loco, oggi presidio antincendio, dove è stata scoperta una targa commemorativa, poi in corteo fino al campo sportivo per la cerimonia ufficiale e la consegna delle targhe.La notte fra il 3 e il 4 gennaio scorsi quando a Frassenè si sfiora la tragedia. Un rogo partito da un fienile si estende rapidamente alle case attigue della contrada di Vich. Una trentina di persone evacuate, un’emergenza che richiama i vigili del fuoco dei distaccamenti dell’Agordino e del comando provinciale di Belluno, i volontari, la protezione civile e tanti cittadini che quella notte declinarono l’importanza dell’azione civica esponendosi al pericolo. “Una comunità che ha memoria – ha detto il sindaco di Voltago – è una comunità che riconosce l’impegno civile e solidale delle persone”. Quella notte l’opera dei soccorritori e la risposta del tessuto sociale divennero un tutt’uno per avere ragione di un evento che mise a dura prova tutta la comunità. Targhe sono state consegnate ai vigili del fuoco, ai carabinieri, al Suem, alla protezione civile, a don Fabiano Del Favero che nell’immediatezza dell’evento tragico lanciò una raccolta fondi per aiutare chi restò senza casa e al collega Mirco Mezzacasa di Radio Più, per l’instancabile impegno di informazione di tutta la sua squadra durante le emergenze. C’è stato anche il doveroso minuto di silenzio per commemorare i tre carabinieri morti nella strage di Castel d’Azzano, nel Veronese. “Esserci sempre”, il motto dell’Arma, che oggi a Frassené di Voltago è diventato il simbolo dei valori di una comunità. (Servizio di Tiziana Bolognani)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.