18/10/2025 VENEZIA – Prosegue senza sosta l’attività di controllo della Polizia Locale di Venezia sul rispetto delle normative commerciali e del decoro urbano nelle aree più frequentate della città. || La Polizia Locale di Venezia durante un’operazione di controllo al Ponte di Rialto, per garantire il rispetto delle norme sul commercio su suolo pubblico, ha sequestrato in due bancherelle 1.220 articoli privi di etichettatura regolare, ritenuti non idonei alla vendita.I prodotti sequestrati, esposti abusivamente, erano sprovvisti delle informazioni obbligatorie: mancavano dati fondamentali come la composizione dei materiali, l’origine del prodotto, la denominazione commerciale e la ragione sociale del produttore o dell’importatore. Nel corso degli stessi controlli, gli agenti hanno disposto la chiusura coattiva di un chiosco-edicola alle Fondamente Nuove, già oggetto di precedenti violazioni per occupazione abusiva.Nei giorni scorsi, sanzionati anche due locali tra pizza al taglio e kebab in zona Toletta, sorpresi aperti oltre l’orario previsto dall’ordinanza “anti movida molesta”.Le bancarelle a Venezia, d’ora in poi dovranno rispettare regole più stringenti sul decoro, divieto di esporre la merce alla rinfusa, nuovi banchi più ordinati. In Piazza San Marco già approvato il banco tipo, ora si passerà ad altri luogi. L’obiettivo è migliorare l’immagine della città, afferma l’assessore Costalonga. – Intervistati SEBASTIANO COSTALONGA (Ass. Attività Produttive Comune di Venezia
) (Servizio di Nicola Marcato)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(jLMjP12D020)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria