17/10/2025 TREVISO – Con un giorno di anticipo alla festa di San Luca, patrono degli operatori dello spettacolo viaggiante, il vescovo di Treviso Michele Tomasi ha celebrato la messa insieme ai giostrai delle Fiere di San Luca. Un momento di fede, condivisione e gratitudine, promosso dall’Ufficio diocesano Migrantes. || Un ringraziamento sentito a chi, con il proprio lavoro, porta gioia e spensieratezza nelle piazze d’Italia. È il messaggio che il vescovo di Treviso, monsignor Michele Tomasi, ha rivolto ai giostrai delle tradizionali Fiere di San Luca, in occasione della messa celebrata nel capannone allestito vicino alla chiesa di Sant’Ambrogio di Fiera.L’iniziativa, organizzata dall’Ufficio diocesano Migrantes in collaborazione con la parrocchia e gli stessi giostrai, ha visto una partecipazione calorosa da parte dei lavoratori del settore, delle loro famiglie e dei parrocchiani.Durante l’omelia, monsignor Tomasi ha ricordato le qualità dell’evangelista Luca, patrono dei lavoratori dello spettacolo viaggiante. Dopo la celebrazione, monsignor Tomasi è salito sulla ruota panoramica, per ammirare dall’alto prato della fiera. Un gesto semplice, ma carico di significato, per condividere da vicino lo sguardo e la prospettiva di chi ogni giorno lavora per regalare momenti di gioia. – Intervistati Mons. MICHELE TOMASI (Vescovo di Treviso
), Mons. MICHELE TOMASI (Vescovo di Treviso
) (Servizio di Nicola Marcato)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.