17/10/2025 BELLUNO – I temi del lavoro, scottanti, e quelli dell’attualità al centro dell’assemblea generale della Cgil, stamattina al Cinema Italia di Belluno. Il sindacato si prepara alla manifestazione nazionale del prossimo 25 ottobre a Roma. || Rallenta la produzione in provincia di Belluno, aumenta la cassa integrazione. L’occupazione tiene ma, a causa della politica dei dazi, le grandi aziende cominciano a lasciare a casa gli ultimi della catena, cioè i lavoratori in somministrazione.Parla Denise Casanova, segretaria generale della Camera del Lavoro di Belluno nel giorno dell’assemblea che ha riunito i delegati provinciali al Cinema Italia. E la sua è una riflessione ampia sul lavoro e l’economia, che sono attualità al pari del genocidio in Palestina e al clima buio che si respira in Italia.Il riferimento è al vile attentato delle scorse ore al giornalista di Report Sigfrido Ranucci, al quale è stato mandato un avvertimento pesante, l’ultimo di una lunga serie che da anni il collega e la sua squadra denunciano alle autorità. Non accadeva da trent’anni. “E’ l’apice di un momento storico davvero complicato in cui si è alzata l’asticella della contrapposizione e dello scontro nei confronti dei cosiddetti oppositori” dice Casanova.Intanto Cgil si prepara a scendere di nuovo in piazza: il 25 ottobre “Democrazia al lavoro” lo slogan della manifestazione nazionale a Roma per la pace e un modello di sviluppo sostenibile. – Intervistati DENISE CASANOVA (SEGRETARIA GENERALE CGIL BELLUNO) (Servizio di Tiziana Bolognani)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(eQA4WiO0c3o)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria