ANTENNA TRE | Medianordest

VENEZIA | TURISMO E SPOPOLAMENTO: UN PIANO PER TUTELARE IL DIRITTO DI ABITARE A VENEZIA

17/10/2025 VENEZIA – Trovare un appartamento in affitto per i residenti in Comune di Venezia sta diventando un problema anche in terraferma. La Rete Solidale per la Casa lancia una serie di richieste per tutelare la residenzialità. || In 50 anni il Comune di Venezia ha perso 120mila abitanti: una città delle dimensioni di Vicenza. E l’esodo non è ancora finito. Ma al di là dei numeri ci sono le storie: Carla, di professione insegnante, vive col figlio univeristrio e da sei mesi cerca una casa in affitto dopo essere stata sfrattata da un appartamento di 45 mq che diventerà una locazione turistica. Paola invece vive in un appartamento pubblico di 40 mq col marito disabile con una particolarità sconvolgente… La questione fognaria è stato risolta, anche se la casa porta ancora addosso i retaggi di 14 anni di problemi. Paola e il marito sperano di andare a vivere altrove.La “Rete Solidale per la Casa” ha lanciato un piano per la tutela del diritto ad abitare a Venezia che sarà discusso martedi pomeriggio alla Scoletta dei Calegheri di San Tomà. Intanto l’appartamento in cui Paola sperava di abitare col marito ha preso un altra direzione.Carla invece teme di dover prendere la direzione che prima di lei hanno già preso decine di migliaia di residenti. – Intervistati SUSANNA POLLONI (COORDINATRICE RETE SOLIDALE PER LA CASA), ENRICO TONOLO (AVVOCATO RETE SOLIDALE PER LA CASA), GIOVANNI ANDREA MARTINI (CONSIGLIERE COMUNALE) (Servizio di Filippo Fois)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(YZBB37u5vIk)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria

Exit mobile version