14/10/2025 ZERO BRANCO – Marco Piffari, uno dei militari morti a Castel d’Azzano, prima di diventare comandante del SOS di Mestre era stato per 4 anni in servizio alla caserma dei Carabinieri di Zero Branco. Qui come a Trebaseleghe dove viveva è forte la commozione || Non riesce a trattenere la commozione il sindaco Luca Durighetto pensando al sacrificio di Valerio Daprà, Davide Bernardello e Marco Piffari morti nell’esplosione del casolare a Castel d’Azzano. Piffari, 56 anni,qui a Zero Branco lo ricordano bene e con grande affetto. Dal 2008 al 2012 era stato maresciallo nella caserma di Via Verga dove per un periodo aveva anche ricoperto l’incarico di vicecomandante. Piffari originario di Taranto, si era trasferito nel bresciano con la famiglia, nel 1987 si era arruolato nell’arma, era separato e non aveva figli, da una ventina d’anni viveva a Trebaseleghe in provincia di Padova. Dopo la perdita, qualche tempo fa, della madre, aveva instaurato un forte legame con i suoi vicini. Ironico, allegro, pronto ad aiutare quando c’erano lavori da fare, così qui ricordano Marco che sarebbe dovuto andare in missione ma il destino ha deciso diversamente. Domenica l’ultima volta che la vicina lo ha visto, era triste proprio perché non sarebbe più partito per il Libano.Il dolore che si respira a Trebaseleghe è lo stesso che avvolge la caserma di Zero Branco. Il ricordo dei suoi ex colleghi affidato alle parole del sindaco. Marco Piffari era a comando della Squadra Operativa Supporto del Battaglione Mobile di Mestre, reparto speciale che ha il compito di intervenire il più rapidamente possibile in caso di situazioni ad alto rischio, proprio come quella per la quale era stato chiamato con i suoi colleghi a Castel d’Azzano. Da Trebaseleghe a Zero Branco chi ha conosciuto Marco Piffari oggi lo ricorda non solo per il suo impegno in divisa ma anche e sopratutto per l’aspetto umano che gli aveva permesso di creare nel comune trevigiano un rapporto particolare con la comunità – Intervistati LUCA DURIGHETTO (Sindaco di Zero Branco) (Servizio di Francesca Bozza)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(ZnzWiykDq1k)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria