13/10/2025 LIMANA – A Limana è già tempo della Festa dell’Apicoltura e dei prodotti agricoli locali. Comune, Pro Loco e Apidolomiti hanno presentato la 16° edizione dell’evento in programma da giovedì a domenica. || E’ uno degli appuntamenti annuali più golosi che, di volta in volta, si arricchisce ad ogni edizione. Quella ai blocchi di partenza della 16° Festa dell’Apicoltura a Limana sarà un tripudio di eventi e spettacoli, iniziative che coronano un progetto avviato nelle scuole, convegni, dimostrazioni, una mostra fotografica e la mostra mercato che domenica prossima si annuncia come ciliegina sulla torta. Protagonista assoluto il miele realizzato in provincia di Belluno.Pro Loco di Limana, Comune e Apidolomiti mettono la firma all’organizzazione dell’evento che fa parte del circuito nazionale “Le città del Miele” in collegamento con la città di Amaroni in Calabria.48 i partecipanti al concorso provinciale dei migliori mieli, 12 le tipologie di mieli di nettare che saranno esaminate da una commissione nazionale. A chiusura evento anche i visitatori potranno mettere alla prova i propri palati: assaggiando almeno cinque mele millefiori chi lo vorrà potrà esprimere il proprio voto. Domenica alla mostra mercato sono attesi 150 espositori e 16 aziende apistiche che animeranno le vie del centro di Limana dalle 8 alle 18.30. – Intervistati DAVIDE PRALORAN (PRESIDENTE PRO LOCO DI LIMANA) (Servizio di Tiziana Bolognani)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.