13/10/2025 VENEZIA – Secondo una perizia dell’associazione “Alberi a Venezia”, i platani abbattuti in Campo Sant’Agnese erano affetti da cancro colorato, una malattia estremamente contagiosa per i platani che potrebbe essersi diffusa. || E’ un nuovo colpo di scena nella vicenda abbattimento alberi in Comune di Venezia, quello arrivato dalle perizie sullo stato di salute dei due platani tagliati in Campo Sant’Agnese, commissionate dall’Associazione Alberi a Venezia al laboratorio AGEC di Selvazzano Dentro. Entrambi i campioni sono risultati positivi al “cancro colorato del platano”. Una malattia grave che rende obbligatorio l’abbattimento con modalità severe per evitare che la diffusione di segature e scarti trasportino il patogeno ad altre piante contagiandole.L’Associazione Alberi a Venezia con ONDA, Organismo Nazionale Difesa Alberi, rileva come “il materiale della potatura in Campo Sant’Agnese si stato abbandonato in Campo da Giugno e Agosto, la zona non sia stata isolata durante gli abbattimenti e il materiale sia stato trasportato alle Zattere e poi portato via con un barcone. Tutto questo – concludono le associazioni – ha diffuso senza dubbio il patogeno in tutta la zona”.Le assocaizioni però iniziano ad allargare uno sguardo preoccupato al resto della città attraverso una serie di accessi agli atti: a Giugno, ad esempio, sono stati abbattuti quattro platani nei Giardini Napoleonici in base a perizie del 2021 che rilevavano “sospetto di cancro colorato”. – Intervistati MARCO ROSA SALVA (ASSOCIAZIONE ALBERI A VENEZIA), GIANLUCA STEFANI (PRESIDENTE ONDA VENETO) (Servizio di Filippo Fois)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(pgdANGUm5As)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria