10/10/2025 VENEZIA – Sicurezza stradale. “Prevenzione ed educazione” tra le priorità del nuovo coordinamento nato dal confrotno tra enti locali e forze dell’ordine || Un tavolo permanente per la sicurezza stradale nella Città metropolitana di Venezia. Nasce un coordinamento stabile tra istituzioni, forze dell’ordine, scuole, sanità e associazioni per affrontare in modo congiunto il tema degli incidenti e promuovere la cultura della prevenzione. Il nuovo tavolo lavorerà su educazione stradale, sensibilizzazione dei giovani e interventi mirati nei territori più a rischio.A guidare il progetto la vicesindaco Silvia Susanna, in collaborazione con il prefetto Darco Pellos. “La prevenzione è la chiave – spiega Susanna –. Unire le forze significa rendere più efficace ogni iniziativa, a partire dalle scuole”. Il protocollo che istituisce il tavolo prevede anche quattro cabine di regia dedicate alla sicurezza e alla diffusione di comportamenti di guida corretti. “Un passo avanti concreto – aggiunge il prefetto Pellos – per trasformare la sicurezza stradale in un impegno condiviso da tutta la comunità”. – Intervistati SILVIA SUSANNA (VICESINDACO CITTA’ METROPOLITANA VENEZIA) (Servizio di Annamaria Parisi)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(R2VXpssy3SI)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria