09/10/2025 LONGARONE – 9 ottobre 1963, 9 ottobre 2025: 62 anni fa l’apocalisse del Vajont. Nel pomeriggio, al cimitero delle vittime a Fortogna, la cerimonia per tenere vivo il ricordo di una tragedia indelebile || 9 ottobre 1963: una frana colossale si staccò dal Monte Toc, precipitando nell’invaso del Vajont. L’onda causata dall’impatto in pochi attimi travolse Casso, parte di Erto, Longarone e altri centri del fondovalle. Le vittime furono quasi duemila, per loro venne eretto il cimitero monumentale di Fortogna dove ogni anno vengono ricordate. Sono passati sessantadue anni, ma quella tragedia resta viva e presente nella coscienza collettiva del Paese.Sessantadue anni dopo, il Vajont resta una ferita aperta e un monito prezioso. Una tragedia che diede vita a una solidarietà che ancora oggi è testimonianza indimenticabile di responsabilità civile. – Intervistati VIRGILIO BARZAN (SINDACO VAJONT), GIANPAOLO BOTTACIN (ASSESSORE PROTEZIONE CIVILE REGIONE VENETO), RENATO MARANGONI (VESCOVO FELTRE BELLUNO) (Servizio di Fabio Fioravanzi)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(5-v7wRTQ7jc)finevideoid-categoria(a3veneto)finecategoria