08/10/2025 TREVISO – Per la prima volta, sabato 18 e domenica 19 ottobre, anche Treviso partecipa a Monumenti Aperti, una delle principali manifestazioni nazionali dedicate alla valorizzazione del patrimonio culturale “nascosto”. || Grazie alla collaborazione tra Acli Veneto e Acli Treviso, con il patrocinio di Comune e Provincia, il pubblico potrà visitare gratuitamente il complesso dell’ex Convento di Santa Chiara, oggi sede del Liceo Artistico Statale. La manifestazione, giunta alla 29ª edizione, coinvolge quest’anno 89 comuni in 19 regioni italiane, con oltre 800 monumenti aperti. Il tema del 2025, “Dove tutto è possibile”, invita a riscoprire il patrimonio culturale con occhi nuovi, creando connessioni tra passato e futuro.A guidare i visitatori saranno proprio gli studenti dell’istituto, protagonisti di un percorso formativo che li ha resi narratori della storia e dell’architettura del luogo.Il complesso trevigiano, un tempo convento delle clarisse, poi stazione postale, magazzino e infine collegio, è uno dei luoghi più significativi della città, testimone di secoli di trasformazioni. Dal 1975 ospita il Liceo Artistico e conserva ancora oggi tracce dell’intervento architettonico firmato da Luciano Gemin, allievo di Carlo Scarpa. – Intervistati ALESSANDRO PIEROBON (Pres. Provinciale ACLI Treviso), AGNESE DE MARCHI (Docente Liceo Artistico Statale di Treviso), SANDRA MESSINA (Dirigente Liceo Artistico Statale di Treviso) (Servizio di Nicola Marcato)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.