08/10/2025 LONGARONE – Taglio del nastro per l’ufficio IAT di Longarone, completamente rinnovato negli allestimenti. || La sede storica della Pro Loco di Longarone in Piazza Gonzaga da oggi è la porta di accesso alle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità, strategica per le future Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026. Rinnovati spazi e arredamento, il taglio del nastro dello Iat è stato il momento che ha impresso ufficialità all’evento e alla futura gestione del servizio che continuerà ad essere garantito dai volontari della Pro Loco.Un investimento di 40 mila euro, con il contributo di Regione Veneto e Comune di Longarone, per un format che in futuro promette di dare il via anche alla commercializzazione di prodotti enogastronomici tanto cari ai turisti che affollano la montagna bellunese.Un sistema che garantiesce di comunicare all’esterno tutto ciò che c’è in Veneto. Un lavoro partecipato che cresce dal basso. – Intervistati FEDERICO CANER (ASSESSORE TURISMO REGIONE VENETO), ROBERTO PADRIN (SINDACO DI LONGARONE) (Servizio di Tiziana Bolognani)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(FHBCSdQTFXU)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria