06/10/2025 TREVISO – Un nuovo strumento di sicurezza per il personale sanitario: l’Ulss 2 Marca Trevigiana avvia la distribuzione di 120 braccialetti intelligenti per contrastare le aggressioni in corsia. || Un braccialetto, simile a un orologio, per garantire maggiore sicurezza a chi ogni giorno lavora in prima linea. Da questa settimana L’Ulss 2 Marca Trevigiana darà in dotazione al personale dei Pronto soccorso della Marca dei braccialetti anti-aggressione. In questa prima fase verranno distribuiti 120 dispositivi, con l’obiettivo di offrire un supporto concreto agli operatori sanitari e amministrativi, spesso vittime di aggressioni verbali e fisiche. Solo nel 2025, l’Ulss 2 ha registrato 672 episodi di violenza, di cui il 30% fisici, concentrati in gran parte proprio nei Pronto Soccorso. In netto aumento, dato che nei primi otto mesi del 2025, nei sei Pronto Soccorso della Marca, sono già 188 le aggressioni, rispetto alle 199 di tutto il 2024. Il braccialetto anti-aggressione, integra il GPS, e i parametri vitali di chi lo indossa, rilevando cadute e perdite di coscienza.Se la sperimentazione darà esito positivo, il progetto sarà esteso ad altri ambiti considerati sensibili: Servizi per le Dipendenze, Area Psichiatrica, Pronto Soccorso pediatrici e Consultori familiari. – Intervistati CARLA POLO (Servizio Prevenzione e Protezione Ulss2 Marca Trevigiana), FRANCESCO BENAZZI (Dir. Gen. Ulss2 Marca Trevigiana) (Servizio di Nicola Marcato)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(0sYsNSj__qU)finevideoid-categoria(a3veneto)finecategoria