04/10/2025 BELLUNO – Visitabile da oggi fino al 15 ottobre la mostra dedicata alla vita del beato papa Giovanni Paolo I. Nel chiostro del Seminario Gregoriano di Belluno, il percorso alla scoperta dell’uomo che è stato Albino Luciani. || Un papa inatteso. Un uomo semplice, umile, dalla grande umanità e amore per il prossimo, capace di sguardi profetici sull’uomo di oggi. Chi era il beato Albino Luciani? Quale il legame con la sua terra e quali le tappe che hanno condotto il “papa del sorriso” al pontificato? Nella cornice dell’ambulacro del cinquecentesco chiostro del Seminario Gregoriano di Belluno il primo passo di una mostra itinerante dedicata alla riscoperta del volto autentico di Giovanni Paolo I, tra quelle stesse mura da lui abitate per oltre vent’anni. Nella mostra organizzata dall’Associazione Rivela APS di Verona, in collaborazione con la Fondazione Papa Luciani di Canale d’Agordo e il museo Albino Luciani, un percorso fatto di immagini, video, documenti e oggetti personali appartenuti al beato, permetterà al visitatore di muovere i passi in un intimo pellegrinaggio tra i luoghi e gli eventi che hanno segnato la vita non solo del sacerdote, ma soprattutto dell’uomo qual è stato Albino LucianiLa mostra sarà visitabile dal lunedì al sabato fino al 15 ottobre, prima di cominciare il suo cammino itinerante tra le diocesi di tutto il Veneto. – Intervistati MONS. GIORGIO LISE (RETTORE SEMINARIO GREGORIANO BELLUNO) (Servizio di Stefano Bozzi)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(65-dCtjYkWE)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria