04/10/2025 TRENTO – Le praterie del Fuciade, sopra Passo San Pellegrino nel Gruppo della Marmolada, oggi si sono trasformate in una grande sala concerti all’aperto per il gran finale dell’edizione del trentennale di “Suoni delle Dolomiti”. Il bilancio del direttore artistica, il violoncellista castellano Mario Brunello || La pastorale di Beethowen con il maestro Spinosi a dirigere l’Euyo&stauffer European orchestra ha emozionato i tanti che sono saliti al rifugio Fuciade, sopra Passo San Pellegrino, per l’ultimo appuntamento de I suoni delle Dolomiti nell’edizione che ha celebrato il trentennale del festival. – Intervistati MARIO BRUNELLO (VIOLONCELLISTA DIRETTORE ARTISTICO “SUONI DELLE DOLOMITI”) (Servizio di Marta Marangon)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.