03/10/2025 TREVISO – Una folla di amici e parenti hanni salutato nella Cattedrale del Duomo, Renato Casaro, leggenda dell’illustrazione cinematografica, scomparso martedì 30 settembre all’età di 89 anni. || È stato un addio pieno di commozione e riconoscenza quello che Treviso ha rivolto oggi a Renato Casaro, l’ultimo grande cartellonista del cinema mondiale. Nella solenne cornice della Cattedrale del Duomo, parenti, amici, autorità e semplici cittadini hanno reso omaggio all’artista che con le sue locandine ha segnato intere generazioni di spettatori.Casaro si è spento martedì 30 settembre all’ospedale Ca’ Foncello di Treviso, la sua città, a causa di una broncopolmonite. Avrebbe compiuto 90 anni il prossimo 26 ottobre.Considerato uno dei più grandi illustratori cinematografici a livello internazionale, ha collaborato con registi del calibro di Sergio Leone, Francis Ford Coppola, Franco Zeffirelli, Quentin Tarantino, firmando migliaia di manifesti entrati nella storia del cinema. Da Amadeus a Il nome della rosa, da C’era una volta in America a Balla coi lupi, ogni suo lavoro portava in sé un’impronta unica, capace di trasformare il cinema in arte anche fuori dallo schermo..Iniziò giovanissimo, a soli 17 anni, realizzando le prime locandine per il cinema Garibaldi di Treviso, in cambio di un biglietto d’ingresso. A 18 si trasferì a Roma, dove aprì il suo primo studio a Cinecittà, diventando il più giovane cine-pittore d’Italia. La sua carriera lo portò poi a lavorare tra Los Angeles e New York, firmando migliaia di poster diventati iconici. Indimenticabile il sodalizio con Sergio Leone, per il quale realizzò gran parte delle locandine ufficiali. Lascia la moglie Gabriella, i figli Silvia con Claudio e Marco, la nipote Federica, il fratello con la cognata e tutti gli amici che lo hanno accompagnato lungo il suo cammino.Al termine della cerimonia, la bara è uscita tra gli applausi commossi della folla, accompagnata dalle note struggenti di “My Way”, in un ultimo, intenso tributo all’artista che ha illustrato i sogni. – Intervistati ANDREA SIMIONATO (Pres. Fondazione Mazzotti), Don MARIO SALVIATO (Parroco Duomo di Treviso) (Servizio di Nicola Marcato)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.