03/10/2025 TREVISO – Continuano a crescere i volumi e valori di vendita del prosecco nel mondo. Un prodotto che ogni continente conosce apprezza e paga. Non cosi’ per le denominazioni con differenze che soprattutto all’estero non capiscono. || Nei paesi scandinavi l’Italia vende 37 milioni di litri di vino all’anno e il veneto e’ la prima regione con il prosecco. Un fenomeno in costante crescita e con valori importanti considerando che al ristorante una bottiglia costa di media 80 euro. Per tutti e’ prosecco senza sapere le distinzioni tra le denominazioni.E’ la prova che le differenze non sono conosciute ne’ percepite, ennesimo esempio di una condizione che deve far riflettere soprattutto guardando ai mercati internazionali. – Intervistati THOMAS ALCAYAGA (Food blogger danese), LUCA CAVINATO (Vice segretario Camera commercio italiana in Danimarca), MARIO POZZA (Presidente Unione camere di commercio italiane nel mondo) (Servizio di Lucio Zanato)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(Xi2DmvvOd0I)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria