02/10/2025 TREVISO – Si moltiplicano nel nostro territorio i casi di truffe e raggiri. Anche l’ordine degli psicologi del Veneto scende in campo per prevenire questo odioso reato spiegando i meccanismi psicologici sui quali fanno leva i truffatori. || Truffatori sempre più esperti e preparati in grado di raggirare non solo le persone più fragili. La cronaca degli ultimi mesi ne è la conferma, che sia il viaggio premio o la paventata fuga di gas o il finto incidente accaduto ad una persona cara, i casi di truffe sono ormai quotidiani. Sulla questione interviene anche l’ordine degli psicologi del Veneto: è importante capire i meccanisimi psicologici sui quali questi delinquenti fanno leva per far sì che le persone, cadano nella loro rete. I truffatori sfruttano meccanismi psicologici profondamente radicati nella nostra natura, inducendoci a fidarci, ad agire d’impulso e a trascurare segnali d’allarme. La prevenzione parte proprio dalla conoscenza delle strategie di manipolazione – Intervistati FEDERICA SANDI (VICEPRESIDENTE ORDINE PSICOLOGHE E PSICOLOGI DEL VENETO) (Servizio di Marta Marangon)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.